E' da molti considerato il miglior programma per controllare Windows da Mac (TeamViewer a parte). E' possible controllare la maggior parte delle versioni di Windows, incluso Windows Vista. Se scegliamo di avere Windows a tutto schermo, ci sembrerà di lavorare davanti proprio ad un pc windows, altrimenti si può ridimensionare lo schermo, e CoRD regolerà il tutto di conseguenza.
Se vogliamo scambiare dati tramite la clipboard dei de computer possiamo farlo, perché anch'essa viene sincronizzata.
CoRD è facile da configurare, e molto leggero.
Che si parli di controllo remoto su Mac, ma anche su Windows e Linux, c'è un programma che svetta su tutti, e questo è TeamViewer. E' sia gratuito che a pagamento (se utilizzato per scopi commerciali), ma la versione gratuita è perfettamente funzionante.
Oltre ad essere molto veloce nella connessione (ha funzioni avanzate per disabilitare, per esempio, lo sfondo e il numero dei colori del desktop remoto, al fine di rendere il tutto più veloce), ha anche funzioni avanzate, come il download, la chat e la chat vocale.
E' un viewer di VNC di cui mantiene le principali caratteristiche sul nostro osx. Anche qui, appare il desktop del computer che vogliamo controllare, e lo potremo manovrare proprio come se lo avessimo davanti.
Come in tutti i client basati su VNC, c'è bisogno di un server e di un viewer (Chicken VNC è il viewer, come server si possono usare altri client VNC come OSXvnc). Il server viene installato sul computer da controllare, mentre il viewer sul computer che controllerà. Molto spesso i viewer sono compatibili anche tra piattaforme diverse: purché nella macchina destinazione sia installata la parte server, un viewer la può controllare, a prescindere che sia Mac o Windows o un altro Sistema Operativo supportato.
In questo caso, Chicken VNC è un ottimo viewer, mentre in genere come server per Mac è ottimo OSXvnc.
Basato sul programma open source VNC (multipiattaforma), OSXvnc porta ai nostri Mac tutte quelle stesse splendide caratteristiche che hanno contraddistinto VNC anche sulle altre piattaforme, e cioé il completo accesso al desktop di un altro computer, che ci appare sul nostro schermo e che possiamo controllare proprio come fosse davanti a noi.
Tra l'altro è utilizzabile con la speciale caratteristica di Tiger: la Sessione Desktop Multipla (Multiple Desktop Session), cioé si può utilizzare anche mentre il Mac in questione è utilizzato da un'altra persona, e senza disturbare il lavoro di costui. In pratica si può lavorare in due sullo stesso Mac (uno normalmente, l'altro da Remoto), senza disturbarsi l'uno con l'altro, basta solo configurare bene.
E' un programma molto semplice, che permette di trasferire file e cartelle ad un'intera rete LAN di Mac, il tutto simultaneamente. E' tutto molto semplice, e si possono trasferire i dati con facilità senza bisogno di password, conferme o altro.
Il programma è gratuito per il supporto fino a 3 Mac, mentre occorre pagare la registrazione per reti con un maggior numero di macchine (da 4 a 10 Mac).
© Copyright ProgrammiMac.com - Tutti i diritti riservati.