E' uno dei programmi che consente di convertire tra il maggior numero di formati audio e video, tra i quali MOV, AVI, WMV, MPEG1/2/4, 3GP, ASF, MP4, MP2, etc. and support Mac, iPod, Apple TV, PSP, PS3, Zune, Archos, iRiver, Creative Zen, ma anche MP3, WMA, OGG, AAC, M4A, WAV and AC3. Sono inclusi i formati ad alta definizione.
Sono disponibili sia impostazioni standard che avanzate, per gli utenti che hanno tempo e voglia di sperimentare (è risaputo che ogni video richiederebbe impostazioni apposite).
Valido programma, con caratteristiche assolutamente degne di nota.
A volte ci si ritrova con dei video in formato MKV che si hanno difficoltà a visualizzare (per esempio con un lettore divx da tavolo). A questo punto, l'unica cosa è convertire il video MKV in altri formati (appunto divx o xvid, ma anche altri).
Per far ciò, è utile avere un programma specifico, in grado di farlo senza problemi e senza difficoltà (soprattutto da parte nostra).
MKV Video Converter è in grado di convertire nei formati più diffusi praticamente qualsiasi video in formato MKV, e semplicemente con un paio di clic. In tanti casi, riesce a rivelarsi utilissimo.
E' un ottimo programma per copiare e convertire i DVD dal Mac. Tramite esso è infatti possibile sia convertire un DVD verso il formato divx (per vederlo su un lettore da tavolo), che verso altre unità, tipo iPod, IPhone, Xbox, PS3, Creative Zen, cellulari, o altro.
A differenza degli altri programmi gratuiti di questa pagina, non richiede un programma esterno in grado effettuare il Rip del DVD (cioé decrittare il DVD sul Disco rigido), perché è tutto al suo interno.
Nel complesso uno dei migliori programmi per convertire da DVD a Divx (ma non solo divx) per Mac OSX.
Uno dei migliori programmi di conversione video per il Mac. Non solo supporta tutti i formati più diffusi, quali MPEG1, MPEG2, MP4, 3GP, 3G2, AVI, WMV, Mpeg TS/TP (HD Video), ma recentemente è stato aggiunto anche il supporto del formato/contenitore MKV.
I formati di uscita sono molti, dal classico divx fino a quelli per i vari iPOD, Archos, ecc. (formato MKV incluso).
Durante la conversione si possono eseguire anche alcune piccole operazioni, tra cui la rimozione delle bande nere, oppure si può selezionare solo una parte del video da convertire, ecc.
Da molti anni continua ad essere uno dei migliori programmi di conversione video per Mac.
E' un programma per convertire tra svariati formati video: mpeg-1, mpeg-2, mpeg-4, MKV, Quicktime MOV, AVI, FLV e altri ancora. Lo scopo iniziale, nelle prime versioni di FLV Crunch, era convertire i video che si erano scaricati in altri formati (in genere per visualizzarli su unità portatili come iPod, iPad, ecc.), ma successivamente il programma è stato ampliato e adesso supporta un numero di formati maggiore.
Il software è assai facile da utilizzare, anche perché le possibilità di configurazione sono poche: si può scegliere risoluzione, bitrate, qualità della conversione (alta-media-bassa) e poco altro. E' anche possibile selezionare un intervallo di tempo in un video in modo da convertire solo quella sezione, così come ritagliare una parte dell'immagine (crop).
Nel complesso un'app semplice, che può essere utile a chi vuole fare una conversione in fretta e senza stare troppo a pensare.
E' un software open source per la conversione video tra alcuni formati (mov, mpeg e altri, ma soprattutto
Chi desidera qualcosa di più (per esempio configurare il codec o il bitrate) deve necessariamente rivolgersi ad un altro programma, ma un utente inesperto si troverà benissimo.
Proprio come suggerisce il nome, è un programma che permette di convertire un DVD in un video compatibile con l'iPhone. L'utilizzo non presenta alcuna difficoltà, pur essendo il programma solo in inglese (come purtroppo spesso avviene). Non ci sono molte opzioni da impostare, e questo può essere un difetto per chi è molto esperto, ma un pregio per chi vuole eseguire una conversione in fretta e senza stare a fare troppe prove.
Come già in altri prodotti, DVDFab riesce ad eccellere anche qui. Tutti i principali formati sono supportati, inclusi e iPod/iPhone/iPad (e tantissimo altro).
© Copyright ProgrammiMac.com - Tutti i diritti riservati.