Audio Utilità per Mac OSX

ProgrammiMac - Audio

sBlaster (cattura audio) (shareware)


E' un programma estremamente utile per catturare l'audio del Mac: in altre parole, tutto quello che passa dalla scheda audio del nostro Mac viene registrato e salvato in un file AAC (o anche MP3, FLAC o altro formato).

Di qualsiasi applicazione stia girando sul Mac (browser, Spotify, Skype, chat vocale di qualunque genere, lettore video DVD, radio in internet, QuickTime o altro ancora), noi possiamo catturare l'audio e salvarlo in un file. Basta che un programma giri sul nostro Mac OSX, e sBlaster ne potrà automaticamente prelevare l'audio.

La semplicità di questo software è davvero impressionante, dal momento che basta cliccare su un bottone sia per registrare che per interrompere la registrazione.

Il costo è davvero basso (circa 10 euro).

GIUDIZIO: MOLTO BUONO

ScoreDate (aiuta ad imparare la musica)


E' un'applicazione open source che ci aiuta ad imparare a leggere la musica. Contiene infatti una serie di esercizi che ci aiutano a migliorare nella lettura di uno spartito musicale. Questi esercizi sono sia di tipo semplice (riconoscere una nota), che più complesso (per esempio con note contemporanee su due chiavi). Ogni esercizio poi può essere impostato sia per principianti che per utenti avanzati (in questo caso sarà più difficile). Alla fine dei test ci viene mostrato il punteggio che abbiamo realizzato.

ScoreDate funziona anche con Mac OSX (e non solo con Windows e Linux): una volta scaricato e scompattato l'archivio, basta avviare il file .jar.

GIUDIZIO: MOLTO BUONO

Max 0.5.5  (estrazione/rip CD e conversione)


E' un programma che permette essenzialmente 2 cose: estrarre CD (CD ripping) con accuratezza, usando delle ottime funzionalità di gestione degli errori per assicurarsi che il CD sia estratto correttamente e convertire tracce audio da un formato ad un altro (supporta una ventina di formati, tutti i più diffusi (mp3, ogg, aac, flac, aiff, wav, ecc.). Tramite collegamento al FreedB, i Cd che vengono estratti avranno automaticamente tutte le tracce rinominate in maniera corretta (autore, brano, album, ecc.).

La configurabilità è buona, sia sui parametri per i ripping dei CD, sia sulla conversione.

GIUDIZIO: OTTIMO

X Lossless Decoder


Consente sia di convertire tra vari formati audio che di suddividere le tracce quando abbiamo un file CUE + una traccia unica (che può essere in MP3 o in altro formato).

Nonostante tra i formati supportati ci siano tutti i lossless (senza perdita di qualità) più diffusi, e cioé AIFF, WAV, flac, , ape, wavpack, Apple Lossless e altri ancora, sono supportati anche formati lossy, come mp3, aac e ogg.

Nelle ultime versioni può anche essere utilizzato come CD Ripper, estraendo i CD in tracce singole oppure con un Cue più una traccia unica (flac, wav, ecc.).

GIUDIZIO: OTTIMO

Tunatic (identifica una canzone che cantiamo)


Tunatic nasce da un'idea molto simpatica, cioè identificare una canzone facendone ascoltare il suono al computer tramite il microfono. Funziona con tutti i generi di musica, ad eccezione della musica classica, a condizione che la canzone che stiamo ascoltando sia già presente nel database a cui il programma si collega (questo database è mantenuto e aggiornato da migliaia di appassionati in tutto il mondo).

Se vogliamo far riconoscere a Tunatic qualche canzone che viene eseguita sul nostro Mac, dobbiamo avere installato nel sistema un altro programma gratuito, Jack Osx.

GIUDIZIO: BUONO

Audio Slicer (trova ed elimina pause e silenzi in un mp3)


E' un'applicazione molto semplice, che si occupa automaticamente di trovare i silenzi o le pause in un file mp3, e di separarlo in tracce automaticamente senza perdita di qualità (la traccia viene tagliata, senza bisogno di fare una nuova ricodifica).

Noi possiamo impostare la lunghezza dei silenzi (a seconda di un certo margine di durata) e AudioSlicer farà tutto il resto da solo.

Molto carino, anche se al momento supporta solo gli mp3.

GIUDIZIO: PIU' CHE BUONO

Altre utilità audio per OSX:



  1. Amazing Maze (crea musica casuale)
  2. Guitar Pro (composizione musicale con chitarra) (shareware)
  3. MusicBrainz Picard (cerca e compila automaticamente i TAG delle tracce audio)
  4. MusicRenamer (rinomina intere collezioni di MP3 utilizzando i TAG presenti in essi)
  5. RadioZilla (ascoltare la radio in internet)
  6. TuxGuitar (suonare la chitarra con il Mac)

© Copyright ProgrammiMac.com - Tutti i diritti riservati.