E' un programma alquanto noto in area Mac, che ci consente di trovare reti wireless, dispositivi Bluetooth e servizi Bonjour.
Di ogni rete wireless che è in grado di trovare, ci mostra la qualità del segnale e altre informazioni utili. Se collegato ad un GPS compatibile, è anche in grado di creare una mappa delle reti wireless nella nostra zona.
Non permette di accedere a reti criptate (né WEB né, tantomeno, WPA), il suo scopo è di trovare esclusivamente reti in chiaro.
E' stato in passato uno dei migliori programmi per trovare reti wireless, esattamente come lo è oggi iStumbler. Oggi funziona ancora -e bene- ma purtroppo non è più stato aggiornato, dunque funziona solo con i vecchi Mac PowerPc e non con i moderni Mac Intel.
E' possibile che in futuro ne venga creata una versione anche per i Mac Intel, ma al momento, come già detto, gira solo sui Mac PPC.
Ha molte delle stesse funzioni di iStumbler, e cioé è in grado di trovare reti wireless, ma con alcune funzioni in più, che lo mettono proprio sul filo della legalità. Infatti, oltre a scoprire se una rete è in chiaro o è criptata, è in grado di scoprire anche che genere di protezione ha la rete stessa, WEP o WPA. Nel primo caso è in grado di scoprirne la password in pochi minuti.
Inoltre ha anche una modalità passiva per non essere intercettati.
Scopo di questo programma non deve essere quello di navigare a scrocco sulla rete dei vicini (cosa tra l'altro assolutamente illegale), quanto quella di verificare la solidità della nostra rete wireless, in modo che sia assai difficile da superare dall'esterno (ci convince ben presto che è opportuno proteggera la nostra rete con il protocollo WPA).
KisMac non è un programma facile da usare; a meno che si sia esperti della materia, occorre trovare qualche guida su internet.
Purtroppo non funziona su tutti i Mac, ma solo su alcuni (occorre provarlo per vedere se è compatibile).
© Copyright ProgrammiMac.com - Tutti i diritti riservati.